Lo studio moma occupa un locale su strada situato in via dei Volsci 21, nel popolare quartiere di San Lorenzo a ridosso delle Mura Aureliane e dello scalo ferroviario. La struttura è quella tipica delle vecchie botteghe commerciali e artigiane degli edifici più antichi del quartiere; locale con doppia volta e pianta libera con affaccio sulla strada e sul cortile comune posteriore.
Utilizzato in anni recenti come studio dallo scultore Mimmo Pesce è, dal 2018 uno spazio condiviso tra lo studio di architettura moma e un laboratorio di artigianato della ceramica.

La scelta di far convivere la progettazione architettonica con la produzione artigiana prende ispirazione dalle affinità tra i processi creativi che hanno radici comuni nelle suggestioni del movimento di riforma delle arti applicate ”Art and Crafts” di W. Morris che alla fine del Ottocento, pose le basi del design e dell’architettura moderna del secolo successivo.
Il locale mantiene uno spazio di uso comune dedicato ad attività culturali, espositive, formative e ricreative con l’intento di stabilire un’interazione con il quartiere.
